disfida_2012

La disfida di Verona tra Vespa e Lambretta

Una sfida made in Italy senza tempo!

UNA SFILATA DI MEZZI D’EPOCA, PROVE DI ABILITÀ E BELLEZZA

PER RIEVOCARE IL DUALISMO DI DUE SIMBOLI CHE HANNO MUTATO IL COSTUME E LA VITA DEGLI ITALIANI!

Vespa o Lambretta? Curve o angoli? Come altre “coppie rivali” di quel periodo: Gino Bartali o Fausto Coppi? Gina Lollobrigida o Sofia Loren? Peppone o Don Camillo? Maria Callas o Renata Tebaldi?
La Vespa della Piaggio debutta nel 1946 e lega il proprio nome e leggenda alle forme rotonde e sinuose oltre che all’immagine di Audrey Hepburn, che nel film Vacanze Romane si fa insegnare da Gregory Peck a portare lo scooter per le strette strade e i mercatini di Roma.
Più spartana e spigolosa la Lambretta di casa Innocenti, che debutta nel 1947 e si rifà nei primati sportivi e in testimonial d’eccezione del mondo sportivo e dello spettacolo.
La nascita e i primi passi degli scooter italiani nell’immediato dopoguerra trovano scenari di macerie, miserie e “ladri di biciclette” ma anche di ingegnosità applicate alla sfide della riconversione industriale postbellica. Ambedue ben presto guizzano nei calendarietti di una pubblicità fatta di immagini femminili commiste di ingenuità e malizia, specchio dello sviluppo economico e del cambiamento dei costumi e consumi del boom italiano degli anni ’50 e ’60.
I due scooter italiani diventano presto fulcro e oggetto d’amore collettivo nei club che organizzano gite sociali fuori porta, in famiglie intere in vacanza o negli spostamenti quotidiani oppure in competizioni sportive regionali, nazionali e internazionali, spesso oggetto di vivaci contese su quale dei due scooter fosse il migliore, dubbio che ancora oggi è irrisolto!
Il Vespa Club VR37100, il Moto Club Mastino della Scala e Giulietta e Romeo di Verona, in occasione di Classica Motori a Veronafiere, Salone di moto e auto d’epoca che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi, organizzano l’evento “La Disfida di Verona tra Vespa e Lambretta”, una sfilata di mezzi d’epoca per la città e prove di abilità in fiera per rievocare il dualismo di due simboli che a partire dall’immediato dopoguerra contribuirono al mutamento del costume e della vita degli italiani.

SEGUI LA FRECCIA

freccia_disfida

Domenica aguzza la vista: in zona fiera saranno presenti le frecce rosse che indicheranno la direzione dell’ingresso Re Teodorico della Fiera!

MANIFESTAZIONE A NUMERO CHIUSO – MASSIMO 100 PARTECIPANTI
PER TUTTI I POSSESSORI DI INNOCENTI LAMBRETTA E PIAGGIO VESPA

LE PROVE DI ABILITA’ E IL CONCORSO MISS NEL POMERIGGIO E’ RISERVATO AI MEZZI COSTRUITI SINO AL 1972

NB: Per motivi organizzativi i soci VR37100 che intendono partecipare alla DISFIDA di domenica 20/10 debbono far pervenire la propria iscrizione (in sede oppure via mail) entro e non oltre GIOVEDI’18 onde poter snellire le iscrizioni di domenica mattina e dar sopratutto spazio ai Vespa club e Lambretta Club ospiti

Il modulo d’iscrizione può essere scaricato cliccando qui


 PROGRAMMA

ORE 9.00
PIAZZALE INGRESSO RE TEODORICO DELLA FIERA DI VERONA
APERTURA ISCRIZIONI, ACCOGLIENZA PARTECIPANTI, ESPOSIZIONE MEZZI E COLAZIONE DI BENVENUTO

ORE 10.15
PARTENZA DEL GIRO TURISTICO PER VERONA CON SOSTA RISTORO CIRCA ED ESPOSIZIONE MEZZI ALLE ORE 11.00 PRESSO L’OSTERIA AL BORGO DI VERONA VIA LONGHENA 29/D

ORE 12.15
RIENTRO E INGRESSO IN FIERA, ESPOSIZIONE DI TUTTI I MEZZI PARTECIOPANTI E PRANZO

DALLE ORE 13.30
INIZIO DISFIDA CON PROVE DI ABILITA’ E CONCORSO MISS VESPA E MISS LAMBRETTA RISERVATO AI MEZZI COSTRUITI SINO AL 1972, IN ALTERNANZA CON LA GARA DI VESPA GIMKANA

ORE 16.30
PREMIAZIONI E SALUTI


PROVA DI ABILITA’: GIMKANA LENTA

Regolamento: percorso con ostacoli da percorrere nel maggior tempo possibile, cronometrato con strumenti elettronici.

PENALITA’
Ostacolo abbattuto, piede a terra per più di 2″, fuoriuscita percorso con una ruota, ostacolo evitato: 2 secondi sul tempo impiegato per ogni penalità.
Piede a terra oltre i 3 secondi, fuoriuscita percorso con entrambe le ruote: eliminazione

CONCORSO MISS VESPA E MISS LAMBRETTA
sfilata dei mezzi costruiti entro il 1972 e premiazione per acclamazione della miglior Lambretta e Vespa

PREMI SPECIALI PER VEICOLI STORICI E SPORTIVI


ISCRIZIONE CONDUCENTE 20,00 EURO
COMPRENSIVA DI KIT ISCRIZIONE, COLAZIONE DI BENVENUTO, GIRO TURISTICO E SOSTA RISTORO, PRANZO PRESSO LA FIERA, INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE

ISCRIZIONE PASSEGERO 10,00 EURO
COMPRENSIVA DI COLAZIONE DI BENVENUTO, GIRO TURISTICO E SOSTA RISTORO, PRANZO PRESSO LA FIERA, INGRESSO ALLA MANIFESTAZIONE


 REGOLAMENTO

La manifestazione si svolge su strade aperte al traffico, pertanto i veicoli devono essere in regola con quanto previsto dal Codice della Strada per la circolazione ed attenersi alle indicazioni date dalle forze dell’ordine e organizzatori del raduno. Gli organizzatori si riservano di escludere, senza rimborso della quota d’iscrizione, quei partecipanti il cui comportamento sia lesivo o di pregiudizio al corretto svolgimento della manifestazione. Per il fatto stesso della sua iscrizione ogni partecipante dichiara per se e per i propri passeggeri di accettare il presente regolamento e di assumersi la propria unica ed esclusiva responsabilità, sollevando gli organizzatori e la P.A. patrocinante da ogni responsabilità per eventuali danni causati e/o subiti a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione. Ai sensi della L. 675/96 si informa che i dati dell’iscritto all’evento verranno trattati per sole finalità dello svolgimento della presente manifestazione.


L’ISCRIZIONE PUO’ AVVENIRE:

ANTICIPATAMENTE ENTRO IL 20/10
(CON ISCRIZIONE GARANTITA)
COMPILANDO E CONSEGNANDO IN SEDE AI CLUB O INVIANDO VIA FAX OPPURE MAIL IL MODULO QUI ALLEGATO O CHE PUOI SCARICARE DAL SITO www.vr37100.it oppure www.mastinodellascala.jimdo.com

OPPURE

IL GIORNO STESSO ENTRO LE ORE 10:00
(SINO AD ESAURIMENTO POSTI)
COMPILANDO IL MODULO QUI ALLEGATO O CHE PUOI SCARICARE DAL SITO www.vespaclubverona.it oppure www.mastinodellascala.jimdo.com OPPURE CHE TROVERAI PRESSO IL BANCO ISCRIZIONE.

ISCRIZIONE TRAMITE VESPA CLUB VR37100

info

Tel. 348 7903324 – 349 5520137

Fax. 045 8009204

Mail: info@vr37100.it

Facebook: www.facebook.com/disfidaVerona

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Domenica nel piazzale dell’ingresso Re Teodorico della fiera ci sarà il PUNTO ISCRIZIONE DELLA DISFIDA(gazebo)diviso in due parti, PREISCRITTI e ISCRIZIONI. Chi ha inviato la propria preiscrizione via mail/tel/sms/fax venga nella parte PREISCRITTI ove troverà il kit già pronto e dovrà solo versare la quota d’iscrizione. Si ricorda che nell’iscrizione è compresa anche la colazione di benvenuto presso il punto ristoro interno alla fiera e che la parata in città partirà alle ore 10:15 precise, quindi se si vuole avere il tempo utile per consumare la colazione si consiglia di giungere in fiera a Verona ed espletare le formalità delle iscrizioni entro le ore 9:30