Raduno del Ventennale del Vespa Club Verona

il bel portachiavi in metallo commemorativo del raduno Vespistico di Verona
il rovescio del portachiavi in metallo commemorativo del raduno Vespistico

Quest’anno si festeggiano i primi vent’anni del Vespa Club Verona con il Raduno Vespistico dell’1 e 2 giugno in una soleggiata Piazza Bra.

Qui puoi consultare la brochure del Raduno Vespistico del XXale

 

 

Già dal pomeriggio di Domenica 1/06 i Vespisti da tutta Italia sono giunti nella nostra città radunandosi sotto l’Arena ed effettuando le operazioni di registrazione, accomodandosi nei vari alberghi per ritrovarsi poi alle 21.30 di nuovo in Piazza Bra per un giro notturno della Città e gran finale al ritrovo sportivo ENAL con serata danzante accompagnata dall’orchestra Carlo e i B-5.

L’indomani, festa della Repubblica, giungono altri Vespisti in Piazza Bra all’ombra dell’Arena, completando la registrazione e ritirando la busta del radunista, dopo la benedizione di Don Bruno dal Cappello parte quindi la parata cittadina diretta verso le Torricelle con i 300 Vespisti in rappresentanza di oltre 20 Club, passando da Porta Vescovo, le Torricelle, San Mattia, una sosta nel piazzale del santuario di Santa Maria di Lourdes per ammirare dall’alto il panorama della città, quindi la discesa e rientro in Piazza Bra passando dal quartiere San Zeno.

Premiazione finale dei partecipanti sotto i portici del palazzo della Gran Guardia con il Vice Presidente del VCI Cav. Manlio Riva e l’assessore allo Sport del Comune di Verona Prof. Lorenzo Veggio. Si è conclusa la giornata infine con un ricco pranzo nei vari ristoranti della Città e un arrivederci ai prossimi raduni.

 

Artuso consegna il Trofeo Col. Paulin al Vespista più anziano

Vincitore con il premio del Club più numeroso: Vespa Club Legnago con 44 macchine, Trofeo SAI per la distanza relativa (il più lontano) al Vespa Club Cortina d’Ampezzo; trofeo Comune di Verona distanza assoluta (somma del numero dei partecipanti con i chilometri percorsi) al Vespa Club Treviso con un punteggio di km 3960; Trofeo Col. Paulin per il conduttore più giovane Zocchello Aldo del VC Busto Arsizio e al conduttore più anziano al Vespista di Como Messi Giovanni. Il Vespa Club Cremona si è aggiudicato il Trofeo “Il Gazzettino”, oltre alle premiazioni di tutti i Club partecipanti.

 

il V. Presidente VC Verona Ignazio Bona durante le premiazioni in Gran Guardia
il Vice Presidente del Vespa Club d’Italia Cav. Riva alle premiazioni sotto il loggiato della Gran Guardia

Come sempre la nostra Città ha saputo accogliere calorosamente i Vespisti giunti da tutta Italia, offrendogli itinerari turistici, culturali e culinari impareggiabili, insomma una due giorni a Verona per festeggiare i vent’anni del nostro Club da non dimenticare!

Pieghevole sulle bellezze di Verona e provincia contenuta nella busta del radunista
la busta del Radunista
La cartolina della stagione lirica 1969 dell’Arena di Verona contenuta nella busta del radunista

La ricca busta del radunista conteneva bei pieghevoli sulla stagione lirica dell’Arena e del Teatro Romano, una mappa dei luoghi d’interesse della città di Verona e provincia, il bel portachiavi in metallo commemorativo del raduno Vespistico, oltre la penna e il panno gentilmente offerto dallo sponsor SAI Assicurazioni.

 

 

 

 

 

 

la copertina della brochure
il contenuto della busta del radunista